ORDINARYALIEN

ORDINARYALIEN invito | fronte

 

ORDINARYALIEN
a cura di Diego PASQUALIN

 

Voi sbagliate! Siamo molto superficiali, io e voi. Non andiamo ben addentro allo scherzo, che è più profondo e radicale, cari miei. E consiste in questo: che l’essere agisce necessariamente per forme, che sono le apparenze che esso si crea, e a cui noi diamo valore di realtà. Un valore che cangia, naturalmente, secondo l’essere che in quella forma e in quell’atto ci appare. E ci deve sembrare per forza che gli altri hanno sbagliato; che una data forma, un dato atto non è questo e non è così. Ma inevitabilmente, poco dopo, se ci spostiamo d’un punto, ci accorgiamo che abbiamo sbagliato anche noi, e che non è questo e non è così; sicché alla fine siamo costretti a riconoscere che non sarà mai né questo né così in nessun modo stabile e sicuro; ma ora in un modo ora in un altro, che tutti a un certo punto ci parranno sbagliati, o tutti veri, che è lo stesso; perché una realtà non ci fu data e non c’è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile. 

Luigi PIRANDELLO, Uno, nessuno e centomila

Rolando BELLINI
Edoardo CASETTO
Carla CROSIO
Carla DELLA BEFFA
FANNIDADA
Karl WILD
Maurizio LO CASTRO
Maurizio GABBANA
Robert GLIGOROV
VALKIRIA
SCARLET
Valter Luca SIGNORILE
Beatrice VECCHIO

 

inaugurazione venerdì 9 settembre ore 18:30

9 | 25 settembre 2016

LA MOSTRA É RISERVATA AD UN PUBBLICO ADULTO

 

Venerdì | Sabato | Domenica 17:00 | 19:00
Piazzetta Pugliesi Levi 9 | Vercelli