ENDinNATION

ENDinNATION | Carrara
                ENDinNATION | Carrara

“Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga fertile in avventure e in esperienze. […]

Sempre devi avere in mente Itaca – raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca. […]” C. Kavafis, Itaca, in Cinquantacinque poesie, Einaudi, Torino.

Ho preso a prestito qualche verso di Costantinos Kavafis perché trovo che siano perfetti come incipit di una mostra che intende essere proprio questo: un viaggio verso l’ar- te, verso quell’“isola” che, di volta in volta e di mostra in mostra (perché il percorso è cominciato allo Studio Dieci di Vercelli, ma prosegue ora toccando diverse città e coin- volgendo tanti altri artisti), si farà sempre più vicina e più popolata, fino a diventare una vera e propria “nazione”, ter- ritorio autonomo e parallelo, nel cui grembo si raccolgono idee, colori, forme e materie.

Un mondo corale, fatto di emozioni, di confidenze e di pen- sieri. Un universo in cui troveranno asilo i sogni e le lucide visioni di chi in quella terra ha deciso di approdare, anche solo per un poco.

“E – per disturbare ancora con Kavafis – se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare”.

Lorella Giudici per StudioDieci

Una scaglia di marmo può essere un bene prezioso se si fa arte: ecco perché abbiamo accettato l’invito di Carla Crosio, presidente del centro culturale StudioDieci di Vercelli, a costruire un confronto fra artisti nella trasformazione di una scaglia, appunto, in una scultura. Si è voluto esaltare la preziosità del marmo e mostrarne la flessibilità ai linguaggi del contemporaneo: obiettivi che hanno ispirato le scelte espositive degli ultimi anni e che stanno dando importanti risultati come la mostra ENDinNATION.

Giovanna Bernardini | Assessore alla Cultura del Comune di Carrara

 

14 Luglio / 7 Settembre 2014 Museo Civico del Marmo – Carrara – viale XX Settembre, 85

inaugurazione sabato 12 luglio dalle ore 18.30
info 349 83.43.014 | 393 01.01.909

ARTISTI:

Giovanni Bonardi | Erica Bosio | Orietta Brombin | Gianni Caruso | Carla Crosio | Pier Giorgio De Pinto | Fannidada | Roberta Fanti | Eliana Frontini | Federica Ferzoco | Giò Gagliano | Matteo Giammarinaro | Roberto Gianinetti | Chiara Giorgetti | Robert Gligorov | Margherita Labbe | Margherita Levo Rosenberg | Diego Pasqualin | Marco Pedrana | Alessandra Porfidia | Anna Prestigiacomo | Fiorenzo Rosso | Ornella Rovera | Valter Luca Signorile | Tea Taramino | Matteo Tascini | Vittorio Tonon | Laura Valle | Beatrice Vecchio | Virgilio Vecchio

INCONTRANO

Daniele Brochetelli | Jonatan Campisi | Neil Ferber | Gabriele Giordano | Lorena Huertas |  Ussanee Kulpherk | Verena Mayer-Tasch | Michele Monfroni | Cinzia  Rossi Ghion | Maria Eugenia |  Vàsquez Collazo

ENDinNATION | Carrara | Invito