[(+1) x (-1)] = -1

flyer-b.r

 

[(+1) X (-1)] = -1 progetto silenzioso che è scivolato tra i banchi della 4’A del Liceo Artistico Ambrogio Alciati di Vercelli, per maturare e trovare la voce, che vuole parlare di cose ad altri giovani, alla città di Vercelli e a tutte quelle persone che entreranno in contatto con noi.
[(+1) X (-1)] = -1 è la volontà di tornare a parlare d’amore e di rispetto, quell’amore e quel rispetto verso se stessi che deve essere alla base di ogni relazione e dell’incontro con l’altro.
[(+1) X (-1)] = -1 è la necessità di combattere per non escludere.
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, venerdì 1 dicembre 2017, gli studenti della classe 4’A del Liceo Artistico Ambrogio Alciati di Vercelli si troveranno in piazza Cavour per un happening creativo, divulgativo, preventivo e sociale. Le loro mani ricameranno una tela: scorreranno fili e nodi, relazioni e sentimenti, a testimonianza di chi ha contratto il virus e della possibilità di essere e stare al loro fianco, senza pericoli e limiti alcuni. È giusto tornare a parlare di HIV alle nuove generazioni, affinché sappiano tutelarsi, ma è anche giusto far comprendere loro che è possibile amare una persona sieropositiva. Grazie alle nuove terapie antiretrovirali la viremia può essere azzerata e la persona affetta da questa patologia, se opportunamente seguita dai medici di riferimento, NON DEVE essere considerata socialmente pericolosa, pertanto, non vi deve essere esclusione né emarginazione.
[(+1) X (-1)] sono due individui, un più e un meno li distingue: una regola matematica insegna che positivo per negativo produce un risultato negativo che, nel nostro caso, simboleggia la non trasmissione del virus all’interno di coppie sierodiscordanti.
Scuola per formare e per formarsi. Scuola educante. Scuola Pro-POSITIVA. Scuola e ancora scuola. Scuola perché è importante conoscere per comprendere, perché crescere non è sinonimo di diventare adulti ed imparare ad amare senza limiti è la forma più alta del sapere. Gli studenti ricameranno un albero ed ogni passante potrà farlo germogliare aggiungendo un piccola foglia di carta, sulle quali un più e un meno, testimonierà lo stato di salute di chi è entrato in relazione con l’opera. Un unico albero. [(+1) X (-1)] = -1

Dopo l’evento l’opera verrà ospitata all’interno del reparto di malattie infettive dell’Ospedale San Gerardo di Monza, importante centro di ricerca per la lotta all’HIV in Italia

Il progetto si avvale della collaborazione con il Comune della Città di Vercelli, studiodieci | not for profit | citygallery.vc e della scuola Arte e Moda di Casale Monferrato.

 

La performance si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 13:00

 

Diego PASQUALIN per il Liceo Artistico Ambrogio Alciati Vercelli.Trino