M E N O 3 0

“[…] Il corpo è il punto zero del mondo; laddove le vie e gli spazi si incrociano […]” (Michel Foucault, Utopie Eterotopie) Giulia FALDUTO ci presenta uno spazio quasi intatto; le pareti, praticamente spoglie, accolgono la presenza di due piccole cornici digitali, una per ciascuna stanza, che riproducono un video della stessa giovane artista che […]

M E N O 3 0

“[…] la nostra conoscenza del microcosmo – cioè del corpo umano – ci rivela la struttura dell’universo e ci guida verso il nostro Creatore; così, più noi sappiamo dell’universo, più impariamo su noi stessi”. (Mircea Eliade, Il mito dell’alchimia) Attraversare il buio per comprendere la luce, per dare un senso alla luce e percepirne le […]

M E N O 3 0

“[…] il Tutto è necessariamente illimitato, perché, se avesse un limite, ciò che fosse al di là di quel limite non sarebbe compreso nel Tutto, e questa ipotesi è assurda. Ciò che non ha limite può essere chiamato Infinito e, poiché contiene tutto, questo Infinito è il principio di tutte le cose. […]” (René Guénon, […]

M E N O 3 0

“Dentro questo brutto guscio che è la mia testa, dentro questa gabbia che non mi piace, dovrò mostrarmi e andarmene in giro; attraverso questa griglia dovrò parlare, guardare, essere guardato, dentro questa pelle dovrò marcire. Il mio corpo è il luogo a cui sono condannato senza appello. Credo che, in fondo, sia contro di esso […]

M E N O 3 0

“Dell’eccesso di spazio si potrebbe innanzi tutto dire, e anche in questo caso un po’ paradossalmente, che esso è correlato al restringimento del pianeta: di questo distanziarci da noi stessi cui corrispondono le prestazioni dei cosmonauti e la ronda dei nostri satelliti. In un certo senso, i nostri primi passi nello spazio riducono il nostro […]